Trending
  • Nov 22 › Fabbrica 4.0 (22.11.2019) »
  • Ott 14 › Fabbrica 4.0 (14.10.2019) »
  • Set 26 › Fabbrica 4.0 (26.09.2019) »
  • Set 26 › Fabbrica 4.0 (13.09.2019) »
  • Set 26 › Fabbrica 4.0 (19.07.2019) »
  • Giu 21 › Fabbrica 4.0 (21.06.2019) »
  • Mag 24 › Fabbrica 4.0 (24.05.2019) »
  • Apr 12 › Fabbrica 4.0 (12.04.2019) »
  • Mar 25 › Fabbrica 4.0 (25.03.2019) »
  • Feb 18 › Fabbrica 4.0 (12.01.2019) »
MENU

Area riservata

Scenari Scenari Nord Est Fabbrica 4.0
Ricerca aziende
MENU
  • Home
    • HOME SCENARI
    • HOME SCENARI NORDEST
    • Home Fabbrica
  • PROFILO
  • PROFILO
  • PROFILO
  • Edizioni
  • Edizioni
  • Edizioni
  • Speciali
  • Speciali
  • in evidenza
  • in evidenza
  • in evidenza
  • CONTATTI
  • CONTATTI
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • LAVORA CON NOI
  • LAVORA CON NOI

Fabbrica 4.0 (12.04.2019)

Apr 12 • edizioni fabbrica • 123 Views • Nessun commento su Fabbrica 4.0 (12.04.2019)

« Fabbrica 4.0 (25.03.2019) Fabbrica 4.0 (24.05.2019) »

RSS Notizie dell’ultima ora del Sole 24 ore

  • Fs: 10 anni di alta velocità, 350 milioni di viaggiatori 6 Dicembre 2019
    Trecentottanta milioni di chilometri percorsi e oltre 80 città collegate, nel 2019, con una flotta di 144 Frecce. Con queste cifre il gruppo Fs italiane ricorda i risultati ottenuti dal sistema ferroviario dell'alta velocità a dieci anni dalla nascita del Frecciarossa
  • Di Maio a Lavrov: su sanzioni alla Russia vogliamo una riflessione Ue 6 Dicembre 2019
    In occasione dell’incontro si è parlato anche di Libia. Il responsabile della Farnesina ha ricordato che l’Italia sostiene l’azione di stabilizzazione delle Nazioni Unite e ha messo in evidenza i rischi che possono scaturire da «fughe in avanti»
    di An.C.
  • Italia terza in Europa per il riciclo degli imballaggi 6 Dicembre 2019
    Secondo “L'Italia del Riciclo”, il Rapporto realizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e da Fise Unicircular (l’Unione imprese economia circolare) l’Italia sconta, invece, ancora un ritardo in termini di raccolta dei Raee (42%; 65% è l'obiettivo fissato per il 2019) e delle pile (42%, ultimo posto tra le potenze europee) e per il reimpiego […]
    di Andrea Carli
  • Censis, Italia preda dello tsunami demografico e dell’esodo dal Sud 6 Dicembre 2019
    La popolazione sparita in quattro anni è pari all’intera area metropolitana di Cagliari: dal 2015 (anno di inizio della flessione demografica) a oggi, si contano 436.066 cittadini in meno, nonostante l'incremento di 241.066 stranieri residenti
    di Nicoletta Cottone
  • Lavoro: più occupati, ma vince il part-time 6 Dicembre 2019
    L’occupazione è tornata ai livelli pre-crisi. Ma ci sono 867mila lavoratori a tempo pieno in meno e quasi 1,2 milioni di tempo parziale in più. Per i giovani il part-time involontario sale del 71,6%
    di Cl.T.
  • Scuola, ancora pochi laureati e competenze (sempre più spesso) inadeguate 6 Dicembre 2019
    Il 14,5% dei 18-24enni (quasi 600mila persone) non possiede né il diploma, né la qualifica e non frequenta percorsi formativi. La formazione continua non sfonda: nel 2018 ha partecipato ad attività di apprendimento permanente solo l’8,1% della popolazione 25-64enne (appena il 2% di chi possiede al massimo la licenza media)
    di Claudio Tucci

advertising

Sede

Piazza della Serenissima, 40/A
31033 Castelfranco Veneto (TV)

Contatti

Telefono: +39 0423 425411
Mail: info@scenaridimpresa.it

Supplemento al quotidiano

Realizzazione editoriale

Contatto commerciale per la comunicazione di queste iniziative: PUBLISCOOP PIÙ Srl - Tel. +39 0423 425411 - info@publiscoop.it

© 2019 Scenari – Scenari Nordest – Fabbrica | Privacy policy | Cookies policy

Designed by ØKCS™

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più